Ballando con le Stelle, vincono Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, Pellegrini e La Rocca secondi: riassunto della finale

La finale della diciannovesima edizione di "Ballando con le Stelle" si conclude con lo scontro diretto tra le due finaliste di quest'anno: Bianca Guaccero e Federica Pellegrini, e con il trionfo della conduttrice dopo una bellissima sfida con l'avversaria. Ma prima di arrivare all’atto conclusivo molte sono state, anche questa sera, le emozioni che il pubblico ha potuto vivere seguendo la storica trasmissione in diretta dall’Auditorium del Foro Italico di Roma.

Ballando con le Stelle: il riassunto della finale del 21 dicembre 2024

L’ultima puntata del varietà condotto da Milly Carlucci è iniziata con un nuovo colpo di scena: al bancone della giuria, infatti, era assente Guillermo Mariotto. La conduttrice ha spiegato che, nel corso di un viaggio all’estero per lavoro, lo stilista è caduto e si è infortunato, perciò ha mandato un certificato medico che spiega la situazione. Nonostante pare che Mariotto sia stato avvistato all’aeroporto di Fiumicino in sedia a rotelle ieri, dopo tante polemiche, lo scetticismo è subito divampato sui social.

Intanto però, la finale di "Ballando con le Stelle" è partita con l’esibizione di tutte le coppie finaliste. Ad aprire le danze sono stati Bianca Guaccero e Giovanni Pernice con un sensualissimo tango che ha seguito una clip introduttiva in cui entrambi, finalmente, hanno parlato a viso aperto dell’amore che li lega, nato proprio in sala prove. Poi è stata la volta di Luca Barbareschi e Alessandra Tripoli. Subito dopo il pubblico si è potuto godere il passo a due perfetto di Federica Nargi che ha commosso il suo maestro Luca Favilla con un sonetto in romanesco in cui spiegava quanto sia stato emozionante per lei il percorso a Ballando, mentre Anna Lou Castoldi e Nikita Perotti hanno incantato mettendo in coreografia una favola romantica terminata con un tenero bacio. Intenso e coinvolgente anche il ballo di Tommaso Marini e Sophia Berto. A chiudere Federica Pellegrini e Pasquale La Rocca, con la campionessa che nella clip introduttiva ha dato sfogo alle emozioni di un percorso non senza difficoltà, ma in cui, alla fine, può dirsi soddisfatta di se stessa.

Ballando con le Stelle: le sfide dirette

Alla fine del primo giro di esibizioni, la classifica stilata sulla base dei voti della giura tecnica è la seguente:

  • Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, 70 punti
  • Federica Nargi e Luca Favilla, 40 punti
  •  Federica Pellegrini e Pasquale La Rocca, 39 punti
  • Anna Lou Castoldi e Nikita Perotti, 36 punti
  • Tommaso Marini e Sophia Berto, 35 punti
  •  Luca Barbareschi e Alessandra Tripoli, 11 punti

La coppia più votata dai social è quella di Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, che conquistano quindi anche 10 punti bonus e salgono a 80 punti. A questo punto si svela la classifica totale della giuria tecnica dalla prima puntata ad oggi che è la seguente:

  • Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, 827 punti
  • Federica Nargi e Luca Favilla, 671 punti
  • Federica Pellegrini e Pasquale La Rocca, 628 punti
  • Anna Lou Castoldi e Nikita Perotti, 576 punti
  • Luca Barbareschi e Alessandra Tripoli, 582 punti
  • Tommaso Marini e Sophia Berto, 492 punti

Dopo i premi collaterali, tra cui quello a Sonia Bruganelli e Carlo Aloia per aver superato il maggior numero di spareggi, partono le sfide dirette. La prima vede Bianca Guaccero e Giovanni Pernice contro Tommaso Marini e Sophia Berto e a passare al turno successivo è la prima coppia. La seconda sfida diretta vede scendere in campo Federica Nargi e Luca Favilla contro Anna Lou Castoldi e Nikita Perotti e qui il verdetto è più complesso. La giuria tecnica divide i propri voti equamente tra le due coppie, a decidere sono i voti social che, con uno scarto non certo eclatante, premia i Nargilla, che passano al successivo step.

La terza sfida diretta vede la coppia formata da Federica Pellegrini e Pasquale La Rocca contro quella formata da Luca Barbareschi e Alessandra Tripoli. La campionessa e il suo maestro sono l’ultima coppia a qualificarsi per lo step successivo. Il podio dunque, a questo punto, è formato. Le tre coppie portano in scena il loro cavallo di battaglia: il jive sulle note di Tina Turner è la scatenata esibizione di Guaccero e Pernice, mentre i Nargilla ripropongono la samba che li ha fatti esplodere e Federica Pellegrini e Pasquale La Rocca si esibiscono nell’emozionante passo a due tanto apprezzato durante la semifinale. 

Prima del voto, Pasquale La Rocca, piuttosto contestato sui social per questo, prende la parola e annuncia che probabilmente questa è l'ultima volta che il pubblico lo vedrà come maestro di Ballando. Non esattamente un'idea elegante dirlo in un momento delicatissimo della finale e giocare un po' con le emozioni del pubblico, tanto più che a fine esibizione La Rocca era stato inquadrato addirittura in lacrime. Comunque sia, a fermarsi a questo punto, classificata quindi terza in classifica, a sorpresa è la coppia formata da Federica Nargi e Luca Favilla, che davvero avrebbe meritato la finalissima. A giocarsi primo e secondo posto sono dunque Bianca Guaccero e Giovanni Pernice e, inaspettatamente, Federica Pellegrini e Pasquale La Rocca.

Ring finale

L'ultimo step della finale vede dunque confrontarsi le due coppie formate da Bianca Guaccero e Giovanni Pernice e da Federica Pellegrini e Pasquale La Rocca in una serie di balli estratti a sorte. Il primo giro vede entrambe le coppie finaliste impegnate in una salsa. Nella seconda manche, invece, Bianca e Giovanni devono ballare un quickstep, mentre Pellegrini e La Rocca si esibiscono in un charleston. Poi Guaccero e Pernice devono ballare un moderno, mentre Pellegrini e La Rocca ballano uno slow fox. Ultima esibizione per Guaccero e Pernice è un grintoso paso doble sulle note dei Nirvana, passo a due anche per Pellegrini e La Rocca. Poco dopo il verdetto: a vincere Ballando con le Stelle 2024 sono Bianca Guaccero e Giovanni Pernice. Vittoria meritatissima.

Adblock test (Why?)