Dalla Strada al Palco: Bianca Guaccero e Nek "giocano" con le manette, Al Bano artista di strada. Chi sono i tre finalisti
Tra esibizioni, ospiti e storie, c'è anche spazio per un momento simpaticamente "ambiguo", anche grazie alle battute di Biagio Izzo, nella prima puntata della quarta edizione di Dalla Strada al Palco.
Succede quando Bianca Guaccero arriva con un paio di manette e lega il suo polso a quello di Nek: "Eccoci qui, insieme, insieme per sempre", annuncia o meglio, minaccia, la conduttrice. "Noooo, ma sono cose erotiche"? chiede subito la voce di Biagio Izzo, mentre Nek riflette: "Tu non sei entrata in polizia, quindi, cosa vuoi farmi capire con queste manette?" La collega risponde: "E pensaci un po', mettici un po' di fantasia".. Nek: "Eh, la fantasia mi suggerisce tante cose, però...siamo su Rai Uno, ci sono i bambini...". Insomma, si sta entrando con il botta e risposta, in un campo un tantino minato. Guaccero rilancia: "Però pensa a qualcosa di un po' più poetico". Riflette Nek: "Allora, l'arte può essere salvifica, non opprime, spezza le catene". Finalmente una strada per uscire dall'empasse sembra essere imboccata, se non fosse per il secondo intervento di Biagio Izzo che vuole proprio divertirsi a prolungare il siparietto, esclamando: "Non è vero, non stai pensando a questo!". Un siparietto che si conclude con la presentazione del prestigiatore ed escapologo Daniel, la cui storia fa commuovere fino quasi alle lacrime Bianca Guaccero perchè, dopo aver vissuto con un padre aggressivo, il ragazzo è cresciuto solo con la madre, a cui lo lega un affetto davvero speciale, e alla donna che raggiunge il figlio sul palco, la conduttrice, con l'occhio lucido confida: "Mi sono rivista in voi, anche io e mia figlia, come voi, siamo una squadra".
Le esibizioni della prima puntata della quarta edizione di Dalla Strada al Palco continuano con quella dell'equilibrista funambolo Andrea, l''"ago sul filo". Un numero spettacolare, in sospensione, che però, alla sua conclusione, viene ironicamente criticata da Biagio Izzo, il quale decide di sfidare Andrea, con un'asse d'equilibrio che viene portata in studio in modo da poter far vedere anche lui le proprie qualità di equilibrista. Se non fosse che, dopo la passeggiata sulla trave che in scioltezza compie Andrea, il comico trova una scusa per tirarsi indietro, evitando la figuraccia e facendo comunque divertire il pubblico.
Subito dopo, a prendersi la scena è Al Bano, prima grazie a un cocncorrente, poi grazie a un esperimento ardito. L'artista Antonio Nicolosi, è un ex cameriere che, 20 anni fa, ha mollato il suo impiego per cantare in strada canto lirico, visto che è un tenore. Il suo mito è Al Bano e racconta che, una volta, è andato anche a casa sua a Cellino San Marco solo per sperare di incotrarlo, cosa che poi è successa:"Io imitavo Al Bano da ragazzino, quindi avevo tanta voglia di conoscerlo. Ci sono andato a Cellino San Marco, ho cantato davanti a lui, ho bussato a casa sua, lui mi ha aperto e mi ha fatto cantare di fronte a lui, sono passati 25 ann.i" Poi si esibisce cantando "Nessun dorma" e conquista una standing ovation del pubblico e anche il punteggio maggiore di tutta la serata.
Ma non finisce qui. Poteva lasciare andare Al Bano un fan con una voce così, senza prima regalargli un duetto? No. E infatti, il cantante si alza dalla sua postazione in prima fila e raggiunge sul palco Antonio per un duetto sul suo brano "E' la mia vita", e quando si uniscono nell'acuto, c'è da mettere in sicurezza gli oggetti infrangibili.
Subito dopo scopriamo che Al Bano ha provato il brivido di diventare un artista di strada per un giorno. Non certo con le sue sembianze. Seguiamo la sua piccola avventura in un video in cui viene trasformato da una truccatrice che lo fornisce di lunga barba bianca. Poi Nek spiega che gli hanno anche camuffato la voce. Commenta Al Bano su questa singolare esperienza:"Io non ho mai avuto paura di provare, ma in generale non ho provato paura mai in vita mia: anche quando è venuta anche sorella Morte e le ho dato un calcio. Mi divertivo invece in quell'esperimento, tutti abbiamo un ego e un alter ego, mi sono divertito perchè camminavo e nessuno mi riconosceva". A un certo punto però, come si capisce dall'rvm che racconta la singolare esperienza, viene smascherato dai passanti di Lecce, perchè, come sintetizza Bianca Guaccero: "Come fai a non riconoscere Al Bano?"
Poi, dopo Daniel, l'ultima ad esibirsi è la giocoliera Nicole. A questo punto, vengono definiti i tre artisti meglio piazzati di questa prima serata, che il pubblico ritroverà nell'ultima puntata. Biagio Izzo e Al Bano ripescano Giorgina, che va in finale insieme al tenore Antonio Nicolosi e al violinista Pierpaolo Foti, primi due classificati. Si chiude così la prima puntata della quarta edizione di Dalla Strada al Palco.
Due voci meravigliose che si intersecano, e questo può portare solamente ad una cosa… BRIVIDI.
— alexa (@_alexaas_4) January 10, 2025
Spettacolari.
❤️❤️❤️#DallaStradaAlPalco pic.twitter.com/D0SsjvvzJZ